Tribal Fusion @Lodi 2025

 

Tribal Fusion @Lodi 2025 con Tiziana 

 Livello Open

Accademia Gerundia

 

Da Gennaio 2025 partirà un nuovissimo percorso mensile di Tribal Fusion per la prima volta a Lodi, nella prestigiosa e bellissima sede dell’Accademia Gerundia.

Se questa danza ti affascina e ti incuriosisce, questo corso è ideale per capire le sue origini e costruire delle fondamenta tecniche e stilistiche solide.

Durante gli incontri, della durata di tre ore, cominceremo con un riscaldamento mirato per poi concentrarci su un gruppo specifico di movimenti (movimenti di busto, bacino, testa e braccia, movimenti nello spazio), analizzando le isolazioni muscolari che li compongono e arricchendoli poi di dettagli e stilizzazioni per ottenere delle brevi sequenze danzate, che verranno poi unite in una coreografia; concluderemo con stretching e rilassamento finale.

 






Gli incontri si svolgeranno 

il Sabato dalle 14:30 alle 17:30 

nelle seguenti date: 

-        11 Gennaio


-        15 Febbraio


-        15 Marzo


-         5 Aprile NUOVA DATA!!!!!


-        10 Maggio NUOVA DATA!!!


 

 

  

 

 

 

 

 

 

La Tribal Fusion è una danza adatta a tuttə che non necessita di una particolare forma fisica, aiuta invece a migliorare la postura e la flessibilità donando grazia, eleganza e consapevolezza di sé.

 

 

Cosa portare:

un tappetino da Yoga, un abbigliamento comodo, acqua e qualcosa per coprirsi durante il rilassamento finale.

 

Costi:

Singolo workshop 60€

Pacchetto 3 workshop 160€

Gli incontri possono essere frequentati singolarmente.

 

Dove:

Presso Accademia Gerundia Via Carlo Besana, 8 – Lodi

 

 

Info e Iscrizioni:

Gli incontri sono a numero chiuso è necessaria la prenotazione.

Erika 349 855 1833 (solo Whatsapp) fitnessyogalodi@gmail.com

Tiziana  tiziana.tribal@yahoo.it  

Telegram @Tyogadance

 

 

 

Percorso mensile in Tribal Fusion @Samsara Club 2024 / 2025 - Gallarate

 Percorso mensile in Tribal Fusion @Samsara Club  2024 / 2025 - Gallarate

Ritorna il percorso di Tribal Fusion a Gallarate, a partire da Ottobre 2024 cominceranno i 6 incontri mensili durante i quali, oltre alla preparazione corporea e alla tecnica fusion, ci dedicheremo allo studio della stilizzazione fluida e serpentina tipica dello stile.

E’ una danza adatta a tuttə che non necessita di una particolare forma fisica, aiuta invece a migliorare la postura e la flessibilità donando grazia, eleganza e consapevolezza di sé.

I workshop possono essere frequentati singolarmente solo se non si desidera partecipare allo spettacolo di fine anno della scuola Samsara Club.

 



Quando:

I workshop si svolgeranno la domenica dalle 15 alle 18 nelle seguenti date:

13 ottobre

10 novembre

23 febbraio

23 marzo

13 Aprile

25 Maggio

 

 

Costi:

Singolo workshop 60€

Pacchetto 3 workshop 160€

Pacchetto 6 workshop 300€

 

 

Cosa portare:

Vestiti comodi e a strati, un tappetino da yoga, acqua.

 

Info e iscrizioni:

I posti sono limitati è richiesta la prenotazione

Samsara Club 3409267935 info@samsara-club.it www.samsara-club.it

Tiziana  tiziana.tribal@yahoo.it  Telegram @Tyogadance

 

 

Lezioni di Yoga OnLine - collettive e private


LEZIONI COLLETTIVE  di Hatha Yoga

La pratica dello Yoga ha numerosi benefici, aiuta da subito a ridurre i livelli di stress; lavorando sul
respiro migliora l'ossigenazione e quindi il funzionamento di tutti gli organi, la mente si calma e si ritorna nel momento presente; il corpo ritrova il suo equilibrio , diventa più flessibile e più forte.

Le lezioni sono adattabili a qualsiasi livello di pratica, anche a chi non ha mai praticato.

Il mio principale obiettivo, durante le lezioni, è quello di accompagnarti in un percorso di ascolto del tuo corpo e dei suoi bisogni, in modo da renderti il più possibile consapevole e presente.




Le lezioni si svolgeranno regolarmente a partire da martedì 10 settembre 2024 e ai seguenti orari:

Martedì   19:15 - 20:15 

Mercoledì 13 - 14 

Puoi scegliere l'orario che preferisci e recuperare eventualmente nell'altro giorno,  avrai comunque sempre a disposizione la registrazione della lezione. 
Tutte le classi si svolgono su Zoom ed è sempre possibile fare una lezione di prova in qualsiasi momento dell'anno.


Costi Pacchetti: 
tre mesi 160€ 
sei mesi 300€ 
annuale 430€ 

i corsi termineranno a fine giugno 2025.

Sul mio canale YouTube è disponibile una lezione introduttiva, puoi provarla quando vuoi a questo link:  Lezione Introduttiva Hatha Yoga





LEZIONI PRIVATE

La pratica dello Yoga dovrebbe essere qualcosa di estremamente personale e specifico in grado di adattarsi alle proprie necessità.
Ogni persona ha caratteristiche e capacità molto diverse che mutano anche quotidianamente, oltre che nelle varie fasi della vita; per questo sarebbe ideale creare una propria pratica, aggiustarla e rivederla ogni volta che ne sentiamo la necessità.


A questo scopo ti propongo lezioni individuali  online su zoom, sceglieremo insieme tempi e modalità per adattarci meglio alle tue esigenze e costruire una pratica su misura per te.

Scrivimi per qualsiasi informazione tiziana.tribal@yahoo.it 

Costi:
lezione singola 50€
pacchetto 5 lezioni 230€
pacchetto 10 lezioni 450€







Le Asana connettono il corpo e la mente. Le tecniche di respirazione connettono il conscio e l'inconscio. La meditazione connette l'individuo all'energia vibrazionale del cosmo. 


corso di ᴛʀɪʙᴀʟ ꜰᴜꜱɪᴏɴ ᴏɴʟɪɴᴇ

• ᴛʀɪʙᴀʟ ꜰᴜꜱɪᴏɴ ᴏɴʟɪɴᴇ • 

Da oggi potrai regalarti un  percorso di danza, strutturato in quattro lezioni della durata di 1 ora, che potrai praticare dove. quando e quanto vuoi.


Ogni lezione comprende un breve riscaldamento mirato ai movimenti che svilupperemo in seguito; una parte tecnica, e una breve sequenza adattabile a tutti i livelli; la possibilità di rivedere la lezione ti permetterà di lavorare sulla tecnica e di perfezionarla seguendo i tuoi tempi e le tue possibilità, con un ulteriore focus sulla stilizzazione fluida e serpentina tipica di questo stile.

Attraverso video e messaggi sarà sempre possibile un confronto con correzioni interattive ed eventuali esercizi mirati ai tuoi obiettivi.


Il prezzo complessivo del percorso è di 40€  e l'iscrizione ha una durata di 3 mesi durante i quali potrai rivedere le lezioni ogni volta che vuoi.


ℹ️ INFO e iscrizioni: 📞 3409267935  📩 info@samsara-club.it  🌐 www.samsara-club.it


Se desideri  lavorare in maniera più specifica e personalizzata puoi optare per delle lezioni individuali online su zoom. 
Scrivimi per qualsiasi informazione tiziana.tribal@yahoo.it

Sunyarta

 

Arte, Yoga e Intelligenza Sociale


Sunyarta è il nuovo progetto che io e Monica vorremmo condividere con te.

Sunyarta è una creatura effimera, un canale, un contenitore esperienzale che ha lo scopo di raccogliere e accogliere messaggi, concetti, immagini e arte sotto molteplici forme e sfaccettature. 

Un luogo nel quale vorremmo donarti spunti per sviluppare un percorso interiore di ascolto, cura e benessere, fino a diventare maestrɘ di te stessɘ.

Sunyarta è per chiunque abbia voglia di ri-conoscersi, di prendersi del tempo per se per ascoltarsi e per vivere le proprie emozioni a fondo, senza distinzioni di età, genere, esperienze passate o etichette sociali.

E’ per chi ha il desiderio di sperimentare, di giocare di ri-trovarsi attraverso i colori, i suoni, i profumi, il movimento, il respiro e la natura.

Nei nostri canali troverai:

· approfondimenti teorici e filosofici,

      · proposte  per  consulenze,

      ·  corsi e percorsi individuali e collettivi di Arteterapia, Yoga, Danza, percorsi espressivi,

      ·  collaborazioni con espertɘ per la cura della persona 

      ·   spazi di condivisione


Se risuoniamo con te puoi seguirci:

Instagram 

Blog



Self Myofascial Release - Stretching statico e automassaggio

 

Ogni ballerino, sportivo o yogi sa quanto sia fondamentale preparare il corpo all’attività fisica e quanto sia altrettanto importante il defaticamento e lo stretching  alla fine del lavoro. 

Spesso, il defaticamento e lo stretching, non sono sufficienti a sciogliere tensioni profonde che non si trovano nei muscoli ma nella miofascia,  per le quali è necessario il SMFR.

E’ dimostrato come la tecnica del Self Myofascial Release (SMR o SMFR) dell'automassaggio attraverso l’utilizzo del foam roller e di vari altri attrezzi, abbia numerosi benefici tra i quali:


-        -  Rilassamento dei muscoli contratti 

            -Incremento della flessibilità e delle prestazioni atletiche a breve termine

-          -Rilascio miofasciale tramite attivazione del sistema nervoso autonomo

-          -Maggiore irrorazione dei muscoli e del tessuto connettivo

-          -Stimolazione della circolazione dei liquidi

-          -Drenaggio linfatico

-          -Riduzione del D.O.M.S. (delayed onset muscle  sorennes) l’indolenzimento muscolare che sopraggiunge dopo un allenamento.

-          -Prevenzione infortuni





Cos’è la miofascia?

Il termine ‘’mio’’ si riferisce al termine latino ‘’muscolo’’. La ‘’fascia’’ invece è una componente anatomica, a molti sconosciuta e poco studiata, composta di tessuto connettivo, simile ad una matrice tridimensionale, presente sotto la pelle da cima a fondo del nostro corpo, che avvolge, sostiene, separa, unisce, protegge, fornisce coesione ad ossa, organi, muscoli, nervi, vasi, si espande all’interno del muscolo fino a livello cellulare e partecipa attivamente al gesto motorio.
 Con Il SMR si va a lavorare su questa parte in maniera profonda e mirata, non essendo sempre possibile farsi trattare da specialisti quali osteopati e chinesiologi.


Sono disponibile per sessioni personalizzate online per aiutarvi ad utilizzare al meglio questi strumenti di stretching. 
Nelle mie lezioni di yoga spesso inserisco elementi o consigli su come intensificare il lavoro o andare ad agire in maniera più mirata sulle tensioni corporee. 
Per qualsiasi informazione scrivetemi  tiziana.tribal@yahoo.it 



Tiziana -Insegnante di Hatha Yoga e Tribal Fusion Bellydance


Il  viaggio alla scoperta del mio corpo e di tutte le sue potenzialità e capacità, e’ cominciato grazie alla danza nel 2003.

Ricordo ancora la mia prima lezione  fu amore a prima vista, da allora non ho mai smesso di danzare e pochi anni dopo ho cominciato anche il mio percorso da insegnante.

Insegno danza a livello nazionale da molti anni; ho avuto la fortuna di fare esperienze molto diverse tra loro (dai grandi festival alle piccole palestre in periferia) e di entrare in contatto con persone di tutti i tipi. Grazie all' eterogeneità di questo percorso, ho affinato le mie competenze e le mie capacità per adattare al meglio il percorso di crescita in primis su me stessa e poi su tutte le persone che studiano con me.

Quando ho affiancato lo Yoga alla danza, ho capito di aver trovato un mezzo potentissimo per aiutare le persone nel percorso di riequilibrio energetico, fisico e della ricerca del Se.

Sono un’insegnante Yoga certificata RYT 200 (Register Yoga Teacher) riconosciuto dalla Yoga Alliance, e insegno  in molte realtà differenti, a contatto con praticanti di ogni età, corporatura ed esperienza sportiva (dagli atleti a chi non ha mai praticato sport). La pratica dello Yoga può essere facilmente modificata per adattarsi ad ogni esigenza personale (che sia fisica o puramente organizzativa).

Lo Yoga è fondamentale per liberare il corpo dai blocchi fisici che impediscono all’energia di circolare liberamente; aiuta inoltre ad acquisire consapevolezza del proprio corpo e della propria interiorità, a sentire e riconoscerne i messaggi, siano essi più fisici o più sottili; così da imparare gradualmente ad ascoltarsi, rispettarsi e dare a noi stessi tutto ciò di cui abbiamo bisogno. E' una pratica ottimale da affiancare a qualsiasi sport, sia come preparazione iniziale che come stretching e riequilibrio post allenamento.

Negli ultimi anni ho scoperto le potenzialità dell'online che permette di ampliare notevolmente le possibilità e di raggiungere le persone ovunque esse si trovino.

Sono disponibile per lezioni individuali, a piccoli gruppi o per aziende.

Per informazioni  email: tiziana.tribal@yahoo.it
Telegram @Tyogadance
Social @tizianatribal

Contatti e Link

Mail         tiziana.tribal@yahoo.it

Instagram https://www.instagram.com/tizianatribal/ 

Facebook  http://www.facebook.com/tizianatribal

Youtube   http://www.youtube.com/tribalti

Pinterest  http://www.pinterest.com/tizianatribal








intervista per bellydanceitalia.com




Isabel De Lorenzo:

Tiziana Tosoni è stata una delle prime danzatrici milanesi a proporre corsi e performance di Tribal Fusion. L’ho conosciuta, molto giovane, durante la rassegna Zagharid e Dintorni nel 2006, a Milano. Mi ha incantata per sua la sua autenticità. E’ un piacere rincontrarla in questa intervista esclusiva per Bellydance Italia e notare, da una parte la sua crescita, dall’altra, la sua naturalezza intatta.




Quando hai iniziato a ballare e come hai conosciuto la Tribal Fusion?
Ho cominciato il mio primo corso di danza oriental
e nel 2003 con Alessandra Centonze, nonostante le mie enormi difficoltà iniziali, è stato amore a prima vista. Devo ammettere però che non mi sono mai sentita a mio agio nei costumi orientali, non rispecchiavano il mio modo di essere, e quando nel 2004 ho assistito al primo spettacolo italiano delle Bellydance Superstars sono rimasta completamente folgorata e ammaliata da Rachel Brice, Sharon Kihara e 
Michelle Campbell.
 
Quando hai iniziato a insegnare e ad esibirti e com'era il panorama della Tribal Fusion in Italia allora?
Con Monica, Albarita Fasoli e Simona Delmonte nel 2004 abbiamo formato la Compagnia di danza chiamata le “Nuur el Shams”. Abbiamo portato la danza in contesti atipici, sperimentando liberamente nuove sonorità e fusioni e il riscontro umano era sempre incredibilmente caloroso. Ho cominciato a insegnare molto presto danza orientale e poco dopo insieme a Monica ho tenuto anche un corso sperimentale di Tribal Fusion presso il Circolo Zagharid di Milano.
In quegli anni in Italia la Tribal Fusion era completamente sconosciuta, non c’erano ne scuole ne insegnanti; ho avuto la fortuna di partecipare al workshop tenuto da Rachel Brice e ho poi continuato a ricercare materiale, soprattutto su youtube, e ad allenarmi insieme a Monica Raimondo creando il nostro primo duo di Tribal Fusion.
 

Chi sono stati i tuoi maestri?
Negli anni ho studiato con moltissimi insegnanti. Jamila Zaki, Elhadi Cheriffa, Mahmoud Reda, Djamila Henni Chebra, Wael Mansour per la danza orientale, in parallelo prendevo lezioni di  Flamenco, tango argentino e danza acrobatica. Nel 2006 ho partecipato a un workshop di ATS con Megha Gavin delle Fat Chance Bellydance e a uno stage professionale intensivo con Rachel Brice. Ho avuto così modo  di conoscere Olivia Mancino e cominciare con lei a studiare approfonditamente la tecnica fusion, partecipando ogni anno ai workshop di Suhaila Salimpour.
Ed e’ prorio con Suhaila che ho ottenuto la certificazioni di 1° livello del SSBD Format (Suhaila Salimpour Bellydance Format) nel giugno 2009 e di  2° livello nel luglio 2010.
Ho frequentato inoltre workshop con Unmata, Morgana, Ariellah, Kami Liddle, Sharon Kihara, Asharah, Heather Stants, Anasma, Elisabeth Strong.
 


Come vedi il panorama della Tribal Fusion in Italia oggi?
Il panorama della Tribal Fusion oggi  in Italia è molto vasto, ci sono tantissime brave ballerine e insegnanti praticamente in ogni città, a volte credo addirittura che la nostra esterofilia non ci permetta di apprezzare tutta la bellezza del nostro paese.
È anche vero però che, com’è già successo per la danza orientale, spesso queste insegnanti non hanno nessun tipo di preparazione per affrontare l’insegnamento; l’esperienza è fondamentale, non bastano i libri e la teoria, ci vuole la pratica; ma è anche vero che insegnando si hanno tra le mani delle persone molto diverse tra loro e che ci vuole molta attenzione per non ferirle sia a livello fisico che emotivo.
Purtroppo molte insegnanti danno poco valore al loro ruolo; noi siamo dei canali e siamo in grado di arrivare in maniera molto diretta al cuore delle persone, ma ci vuole tantissimo rispetto e un’estrema cautela nel farlo.
 
Hai quindi una tua “filosofia” dell’insegnamento?
La danza è uno strumento potentissimo, e grazie all’insegnamento ho la possibilità di vedere i suoi effetti sulle persone e su me stessa. Quando viene praticata e insegnata con amore e rispetto è in grado di risvegliare la passione per la vita, la consapevolezza del se e del proprio potenziale, e rinsalda in noi la fiducia nel fatto che con la volontà e l’impegno si possa  raggiungere qualsiasi risultato nella danza come nella vita. Più semplicemente porta anche benefici fisici innegabili e aiuta a trovare nuove amicizie a tutte le età.
Io sono fermamente convinta che la danza sia per tutti e ho sempre amato la danza orientale perché  non si basa su stereotipi di bellezza irraggiungibili (come quelli che ci propone la società) ma esalta la bellezza della donna in quanto tale, la sua femminilità e la sua forza e incoraggia l’aggregazione.
 
Come definiresti la Tribal Fusion?
C’è ancora molta confusione su ciò che è tecnica e ciò che invece è solo una stilizzazione, un gusto personale. La  tecnica Fusion viene associata esclusivamente alla Tribal Fusion, invece credo che sia un eccellente metodo didattico che elimina qualsiasi confusione sull’origine dei movimenti e sullo studio della musica, inoltre è uno strumento potentissimo per affinare la propria tecnica e raggiungere livelli creativi fino a qualche anno fa impensabili.
 
Quali sono i tuoi progetti e desideri per il futuro della tua carriera?
Per me la danza è una passione, un dono, uno strumento di crescita. Come insegnante sono sempre alla ricerca del modo migliore per arrivare alle persone e dargli tutti gli strumenti possibili per raggiungere i loro obiettivi, questo aumenta e approfondisce anche la mia comprensione della danza. Come ballerina, avendo da qualche anno cominciato un percorso nella danza classica e nella danza contemporanea, ogni giorno mi scontro con nuove difficoltà e questo mi aiuta a non dimenticare tutte quelle che si incontrano durante il percorso di apprendimento; inoltre il lavoro sulla tecnica fusion è talmente vasto che è un percorso quasi illimitato.
Non vedo una “carriera” davanti a me, ma solo la possibilità infinitamente più appagante di crescere come donna, come ballerina e come insegnante e, nel mio piccolo, di riuscire a portare la danza a più persone possibili,  accompagnandole nel loro percorso, imparando da loro e con loro e creando nuovi legami di amicizia e di scambio.



Foto Show 2017- 2018




                        

 






Intervista per IROSAE






10 domande a… Tiziana Tribal

T
Tenetevi forte perché oggi Irosae ha un’ospite speciale: Tiziana, in arte Tiziana Tribal, meravigliosa danzatrice fusion e insegnante precisa e paziente. Abbiamo conosciuto Tiziana qualche anno fa e non abbiamo potuto fare a meno di studiare con lei ed innamorarci della sua tecnica, della sua dolcezza e della sua umiltà. Ecco come ha risposto alle nostre domande.

1. Cosa ti ha spinto a iniziare a ballare?      Ho cominciato a ballare dopo aver visto una danzatrice in Tunisia nel 2001, era davvero molto diversa da tutto quello che siamo abituate a vedere, mi ha talmente colpita che appena ho avuto l’opportunità ho cominciato a studiare danza del ventre a Milano.



2. Chi è la tua maggiore fonte di ispirazione?
Per quanto riguarda l’insegnamento la mia fonte d’ispirazione è sicuramente Suhaila Salimpour, la creatrice della tecnica Fusion, donna di grande forza e carisma estremamente empatica e competente.
Per la mia danza invece, potrà sembrare banale, ma la mia maggior fonte d’ispirazione è la vita, nel senso che la maggior parte delle volte le mie ispirazioni nascono da situazioni, persone o eventi molto lontani dalla danza, spesso e volentieri devo proprio distrarmi e fare altro per trovare finalmente l’idea che cercavo.



3. Quale stile di danza senti più tuo?
Lo stile che sento più mio è la Tribal Fusion.
Adoro la tecnica Fusion con la sua precisione e pulizia è l’unica che ti permette di arrivare a livelli elevati sia di pulizia dei movimenti che di sovrapposizioni (layering); lo stile Tribal con le sue antiche radici tribali e nuove contaminazioni moderne è una fonte inesauribile di evoluzione e sperimentazione.


4. Su quale musica balli più volentieri al momento?
Al momento sto spaziando abbastanza per quanto riguarda i generi musicali che utilizzo, ma sicuramente l’elettronica in tutte le sue sfumature è la mia favorita.




5. Qual è il tuo ricordo più bello legato alla danza?
Questa è davvero una domanda difficile, fortunatamente ho un sacco di bellissimi ricordi!
Per quanto riguarda l’insegnamento sicuramente i momenti più belli sono quelli in cui le allieve ti dicono quanto sono contente e quanto conti per loro il tuo lavoro.
Se parliamo di esibizioni, devo ammettere che i momenti migliori sono stati quelli spensierati degli spettacoli ai festival di strada con le mie prime compagne di danza.
Per il mio percorso personale invece, questa disciplina ha fatto e fa tutt’ora tantissimo, è una specie di magia ma è davvero difficile da spiegare a chi non l’ha provato; attraverso la danza si possono superare molte difficoltà all’apparenza insormontabili e la sicurezza e il coraggio che ottieni da questi miglioramenti si riflettono poi anche nella vita di tutti i giorni.
Grazie alla danza ho superato dei limiti e delle paure che ritenevo insormontabili, e ho acquisito una consapevolezza e una sicurezza per me impensabili fino a pochi anni fa.



6. A cosa pensi mentre ti esibisci?
Stai calma… respira!!!! :D
A parte gli scherzi, chi mi conosce sa che per me il momento dell’esibizione non è esattamente gioioso e rilassato, causa timidezza, ma pian piano sto cercando di divertirmi e godermi quel momento senza troppo stress come mi succede quando danzo con le mie allieve.






7. Hai un motto, una filosofia, un mantra legato alla danza?
La mia filosofia nella danza è più o meno la stessa che ho nella vita, non nuocere agli altri, continuare ad evolversi e migliorarsi sempre e cercare di essere più felice possibile mantenendo integri i miei principi a costo di andare contro corrente.



8. Che consigli daresti a qualcuno che vuole cominciare a fare tribal fusion?
Intanto mi piace ricordare che è una danza adatta a tutti, senza limiti di età, corporatura o altro; per chi comincia da zero, la sola cosa importante è cercare un buon insegnante che sappia quello che fa e che sia di supporto in questo percorso che all’inizio può sembrare molto difficile; in realtà ci vuole solo pazienza e fiducia.



9. Che progetti hai per il futuro?
Per il mio futuro voglio sicuramente continuare a studiare tanto sia la tecnica fusion che lo yoga e ampliare il mio vocabolario con altre forme di danza. Vorrei cominciare nuove collaborazioni e spero di poter continuare a insegnare.



10. Quando eri bambina, cosa avresti voluto fare?
Da bambina volevo fare la biologa marina o l’astrobiologa, sono laureata in biologia quindi chissà magari in futuro realizzerò anche quel sogno :)
Tiziana tiene corsi e seminari in tutta Italia, se volete (e dovreste!) frequentare i suoi corsi e conoscerla meglio potete seguire il suo blog: tizianatribal.blogspot.it

[foto di Newa Tatau per gentile concessione di Tiziana]